Il Barbiere?
Non si ferma mai, anzi.
Analizza, scruta, prevede quali e dove saranno i nuovi punti del vivere di stile.
Non solo: ci sarà.
Due parole: Milano e Citylife: il progetto che ha reinventato e migliorato radicalmente la zona occupata dalla fiera. Ora è un quartiere esclusivo, moderno: due grattacieli già realizzati ed un terzo in costruzione firmati da archistar come Libeskind e Hadid, un parco splendido di 170.000 mq e quasi 2.000 nuovi alberi, palestra all’aperto sotto il grattacielo più alto d’Italia coi suoi 209 metri.
E poi? Business e svago nei cento negozi che dal 30 novembre animeranno il distretto commerciale di Citylife. Sarà a dir poco spettacolare: la galleria a cielo aperto, tre piani dedicati a moda, servizi alla persona, il piano centrale tutto per il food; infine al piano alto le sette sale del cinema Anteo.
Citylife sarà un distretto di livello premium che ha l’obiettivo di «far vivere la zona continuamente, con un ricambio di persone nei giorni della settimana, nei weekend e lungo le diverse ore del giorno e della notte», come spiega Josè Maria Robles (Sonae Sierra).
Il Barbiere non poteva mancare con il suo servizio sartoriale, dedicato e ricercato.
Un luogo esclusivo per l’uomo. Vi aspettiamo dal 30 Novembre.